LND protagonista nella lotta al bullismo e cyberbullismo: concluso con successo il progetto pilota nelle scuole e nelle ASD di Roma

LND protagonista nella lotta al bullismo e cyberbullismo: concluso con successo il progetto pilota nelle scuole e nelle ASD di Roma

La Lega Nazionale Dilettanti ha avuto un ruolo centrale nel progetto sperimentale per la prevenzione del bullismo e del cyberbullismo, conclusosi con esiti estremamente positivi in diverse scuole del territorio romano. Promossa in collaborazione con Roma Capitale e coordinata dal professor Aldo Grauso, l’iniziativa ha visto il contributo determinante del Dipartimento Sociale della LND, che ha seguito la parte dedicata alle attività delle Associazioni Sportive Dilettantistiche.

Il progetto nasce nell’ambito del Tavolo interistituzionale per la lotta al bullismo e al cyberbullismo, promosso dal Campidoglio in sinergia con l’Assessorato alla Scuola, l’Assemblea Capitolina e in attuazione dell’Ordine del Giorno 393/23. Fondamentale l'apporto delle ASD presenti sul territorio, che hanno collaborato nella formazione dei propri tecnici e operatori sportivi, favorendo un ambiente educativo e inclusivo anche fuori dalle aule scolastiche.

Durante la sperimentazione – senza costi per l’Amministrazione – sono stati coinvolti oltre 300 ragazzi, numerosi insegnanti e formatori sportivi. L’impatto è stato valutato su più livelli, con un riscontro positivo sia sul piano educativoche relazionale: aumento delle competenze emotive e socio-relazionali nei docenti, miglioramento del clima scolastico e rafforzamento delle relazioni tra studenti e insegnanti. Risultati analoghi sono emersi nelle attività sportive coordinate dal Dipartimento Sociale della LND, dove l’azione educativa delle ASD ha prodotto significativi benefici sul benessere relazionale dei ragazzi.

La presentazione dei risultati si è svolta nella Sala delle Bandiere in Campidoglio, alla presenza delle istituzioni e dei promotori.

Le dichiarazioni

Roberto Gualtieri, Sindaco di Roma, ha sottolineato:
«Un progetto molto bello, con più di 300 ragazzi e tanti insegnanti coinvolti, che ha dato risultati molto positivi. È fondamentale creare alleanze tra scuola, sport e mondo universitario per sostenere in modo sano i percorsi di crescita dei più giovani. Ringrazio il presidente Abete e la LND per l’importante contributo delle ASD».

Claudia Pratelli, assessora alla Scuola, ha dichiarato:
«Abbiamo puntato a rafforzare il ruolo educativo di docenti e tecnici sportivi. Le ASD rappresentano un presidio prezioso nella vita quotidiana dei ragazzi. I risultati ottenuti sono eccellenti, e ci motivano a proseguire con azioni concrete contro il bullismo».

Giancarlo Abete, presidente della Lega Nazionale Dilettanti, ha affermato:
«Le nostre associazioni sportive dilettantistiche non offrono solo sport, ma anche valori e socialità. Educare i ragazzi al rispetto reciproco, alla condivisione e all’inclusione è una delle missioni fondamentali della LND».

Prof. Aldo Grauso, coordinatore scientifico del progetto, ha concluso:
«I dati dimostrano quanto sia possibile innovare la didattica sviluppando le competenze socio-emotive. Docenti e studenti hanno vissuto un cambiamento reale. Ringrazio le scuole, Roma Capitale e soprattutto le società sportive per l’impegno e la sinergia. Questo è solo l’inizio».