Lukas Bruscaglia e compagni: la fucina di talenti LND che illumina il calcio giovanile dilettantistico

Lukas Bruscaglia e compagni: la fucina di talenti LND che illumina il calcio giovanile dilettantistico

Dai campi dell’Urbetevere e dalla Rappresentativa Nazionale Under 16 al palcoscenico della Serie A (U17): domenica scorsa Lukas Bruscaglia ha scritto la pagina più luminosa della sua giovane carriera, esordendo con la maglia della Lazio Under 17. Un traguardo che profuma di sacrifici, talento e passione. La sua ultima esperienza con la casacca della Lega Nazionale Dilettanti risale al Trofeo Shalom di Benevento (19-22 giugno 2025), dove non solo si è messo in mostra sul campo, ma ha ricevuto anche una targa come riconoscimento del suo valore e del suo impegno.

Quella rappresentativa Under 16, guidata da Gabriele Peccati, si conferma una vera fucina di talenti. Oltre a Bruscaglia, infatti, diversi compagni hanno già trovato spazio anche nei professionisti di Serie C:

Antonio Cazzato dalla scuola calcio Cryos all’Avellino

Tommaso Diamanti dalla Corridonia (campionato regionale Marche) all’Ascoli Calcio 1898

 Timothy Summa, qui con la fascia di capitano, dal Gozzano al Mantova

Daniel Buarke Kyeremateng dalla Virtus Ciserano Bergamo alla Renate

A loro si aggiungono Manuel Micozzi (Lazio), Marco Conventi  (Venezia), e Raffaele Pirozzi (Benevento), già protagonisti di una nostra precedente news. Un gruppo che testimonia quanto il lavoro svolto nelle rappresentative della Lega Nazionale Dilettanti riesca a valorizzare i ragazzi, accompagnandoli verso traguardi sempre più importanti.

L’esordio di Bruscaglia è molto più di una notizia sportiva: rappresenta la conferma della missione targata LND, che attraverso lo scouting, i tornei e le selezioni giovanili non solo offre opportunità di crescita e confronto, ma getta le basi per trasformare il talento in futuro. Perché dietro ogni debutto c’è la forza di un percorso condiviso, costruito con passione e visione.