Le notizie sulla Lega Nazionale Dilettanti
Marcello Vinciguerra, Honda Italia:” “Quarto Tempo è un momento significativo per consolidare il legame tra il mondo dell’industria e lo sport”

La sicurezza stradale entra in campo con il progetto “Campioni di Responsabilità”, l’innovativa iniziativa nata dalla collaborazione tra Lega Nazionale Dilettanti e Honda, che sarà protagonista del panel dedicato a “Missione, ruolo e prospettive del calcio dilettantistico”, il 23 ottobre, a partire dalle ore 15.30, presso la Sala dei Trofei della Fiera di Ferrara, nell’ambito di LND Quarto Tempo – L’Innovazione del Calcio Dilettantistico.
Un’alleanza strategica tra il calcio dell’oltre un milione di tesserati e industria che punta a educare alla sicurezza stradale i giovani calciatori tra i 10 e i 18 anni, promuovendo consapevolezza, senso civico e responsabilità sociale. L’obiettivo: salvare vite, formare cittadini, costruire una cultura della prevenzione.
Il Managing Director della Honda Italia Marcello Vinciguerra ha sottolineato l’importanza del legame tra il mondo dell’industria e lo sport.
“Partecipare a Quarto Tempo rappresenta per noi un’occasione importante per consolidare il legame tra il mondo dell’industria e lo sport, promuovendo valori di responsabilità, sicurezza e legalità. Da questa partecipazione ci aspettiamo innanzitutto un arricchimento del dialogo con le istituzioni del calcio, con le società e con i giovani, per costruire insieme percorsi concreti di educazione civica e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale”.
Il manager della Honda ha approfondito le motivazioni della partecipazione di Honda all’evento Quarto Tempo.
“Ho scelto di affidare al manager Mario Di Cesare la responsabilità di sostituirmi in questa occasione perché ritengo che la sua esperienza nella gestione delle risorse umane, con una visione attenta alle persone e al valore formativo dei progetti, lo renda particolarmente adatto a rappresentare i nostri valori. Desidero inoltre sottolineare l’importanza del contributo riconosciuto a Honda Motor Europe Italia (HME-IT), parte attiva insieme a Honda Italia e alla Lega Nazionale Dilettanti nel protocollo d’intesa del progetto “Campioni di Responsabilità”. È grazie a questa collaborazione a tre che possiamo diffondere, con maggiore efficacia, una cultura della sicurezza e del rispetto delle regole, educando i giovani dilettanti a viaggiare in modo consapevole e sicuro sulle due ruote”.
Importanza dell’intesa tra Lega Nazionale Dilettanti, HII e HME-IT
Marcello Vinciguerra in vista dell’evento Quarto Tempo ha voluto illustrare le linee guida e gli obiettivi dell’accordo tra LND e Honda.
“L’intesa tra LND, Honda Italia e Honda Motor Europe Italia rappresenta un esempio concreto di collaborazione virtuosa tra mondo industriale e sport. Insieme condividiamo un obiettivo chiaro: educare i giovani alla sicurezza stradale, alla responsabilità e al rispetto delle regole, valori che sono alla base sia del buon cittadino che del buon sportivo”. Saper guidare non significa necessariamente saper andare in moto in modo corretto e sicuro. La consapevolezza dei propri limiti, la conoscenza del mezzo e l’attenzione verso gli altri sono aspetti che si imparano con la formazione e con il giusto spirito. È proprio su questo che il progetto “Campioni di Responsabilità” vuole incidere: offrire ai giovani strumenti, esperienze e modelli positivi che li accompagnino nel diventare motociclisti e cittadini più responsabili”.
A Ferrara durante l’evento ci sarà spazio per un primo test dedicato ai giovani calciatori e calciatrici della LND.
“Proprio per valorizzare questi temi, il 24 ottobre saranno presenti alcuni colleghi di Honda Italia che offriranno ai giovani calciatori l’opportunità di partecipare a sessioni della Young Riders School, il nostro modo di avvicinare i ragazzi al mondo delle due ruote” – ha dichiarato Vinciguerra. “Seguiti dal personale specializzato, potranno scoprire in sicurezza le prime nozioni di guida e iniziare a conoscere da vicino il mondo delle 125cc, vivendo un’esperienza formativa e divertente allo stesso tempo”.