UEFA Regions' Cup: il Piemonte Valle d'Aosta stacca il pass per l'europeo

UEFA Regions' Cup: il Piemonte Valle d'Aosta stacca il pass per l'europeo

Al "Valentino Mazzola" di Orbassano, la Rappresentativa Juniores maschile del Piemonte Valle d’Aosta ha completato l’opera: dopo il successo per 2 a 1 nella gara di andata dello spareggio svoltasi a Trieste, ha infatti superato nuovamente i pari eta' del Friuli Venezia Giulia - sebbene ai tiri di rigore dopo l'1 a 0 dei tempi regolamentari in favore degli ospiti - conquistando la qualificazione alla UEFA Regions’ Cup 2026/2027.

Di fronte c’erano le ultime due vincitrici del Torneo delle Regioni di categoria, impegnate nello spareggio che metteva in palio il diritto di rappresentare il calcio dilettantistico italiano nella prossima edizione della citata competizione continentale.

A impreziosire la mattinata la presenza del numero uno della LND Giancarlo Abete, insieme al Vicario Christian Mossino, al Presidente del CR Piemonte Valle d’Aosta Mauro Foschia unitamente al Vicario del CR Friuli Venezia Giulia Christian Vaccher, al Presidente del CR Abruzzo Concezio Memmo, al Segretario Generale della LND Massimo Ciaccolini e al Segretario del CR Piemonte Valle d'Aosta Roberto Scrofani.

Il prossimo 10 dicembre la selezione piemontese-valdostana scoprirà i propri avversari del girone di qualificazione, in occasione del sorteggio in programma a Nyon presso la sede della UEFA.

TABELLINO

 

CR PIEMONTE V.A. - CR FRIULI V.G. 4-3 d.t.r. (0-1 al 90')

RETI: 52' st rig. Sellan (FVG).

SEQUENZA RIGORI (PIEMONTE V.A.): Di Francesco (gol), Bieller (gol), Rizza (gol), Villa (gol).

PIEMONTE V.A. (4-2-3-1): Proietti, Silvestro (42' st Bonicco), Villa, Delsanto, Ubertino, Ardissone (50' st El Hlimi), Capogna M., Molon, Valleriani (19' st Di Francesco), Bieller, Bionaz E. (42' st Rizza). A disp. Guardalben, Bruno, Audisio, Rao, Bullari. All. Russo - Fontana S. Dir. Mazzi - Bassani.

FRIULI V.G. (4-4-2): Jagust, Albiero (25' st Sellan), D'Angelo (33' st Livon), Dedej (13' st Bruni), Orefice (35' st Innocente), Dri, Polvar, Sinigaglia, Toffolini, Venier (47' st Greco), Vrech. A disp. Venuti, Dovier, Graffi, Palmisciano. All. Bortolussi.

Arbitro: Rastellino di Seregno

Assistenti: Stracquadaini di Seregno e Bergamaschi di Bergamo.
Quarto: Cisternini di Seregno

Ammoniti: 43' pt Jagust (FVG), 45' pt Albiero (FVG), 7' st Molon (PVA), 27' st Molon (PVA), 33' st Di Francesco (PVA), 36' st Bruni (FVG), 37' st Orefice (FVG), 46' st Delsanto (PVA), 48' st Villa (PVA).

Espulsi: 27' st Molon (PVA) per doppia ammonizione