I numeri del calcio dilettantistico
Il calcio dilettantistico e giovanile continua a rappresentare il principale movimento sportivo presente in Italia: nel 2019 si contano 12.032 società e 64.372 squadre, per un totale di 1.050.451 calciatrici e calciatori (di cui il 360.546 impegnati nell’attività di Settore Giovanile e Scolastico) e 568.573 partite ufficiali disputate.
272 giovani calciatori tesserati nel 2017/2018 per società dei campionati regionali e 452 per i sodalizi della Serie D nel 2018/2018 sono passati ai club prof.
In totale, tra il 2017/2018 e il 2018/2019, ben 724 calciatori tra i 15 e i 21 anni formati da società dilettantistiche sono riusciti ad accedere al calcio professionistico.
I dati sui calciatori tesserati testimoniano quanto il calcio dilettantistico e giovanile rappresenti uno sport profondamente diffuso e radicato (a livello nazionale, circa un italiano su 58 risulta tesserato per una società di calcio).
Regione | Dilettanti | SGS | Totale Calciatori |
Partite Ufficiali |
---|---|---|---|---|
Totale | 360.546 | 689.905 | 1.050.451 | 556.846 |
Abruzzo | 13.143 | 17.816 | 30.959 | 15.350 |
Basilicata | 4.497 | 5.290 | 9.787 | 4.726 |
Calabria | 11.694 | 16.540 | 28.234 | 12.550 |
Campania | 222.977 | 39.891 | 62.868 | 24.701 |
Emilia Romagna | 32.013 | 52.191 | 84.204 | 40.185 |
Friuli V. Giulia | 10.226 | 16.927 | 27.153 | 14.014 |
Lazio | 31.270 | 63.897 | 95.167 | 38.365 |
Liguria | 9.149 | 19.277 | 28.426 | 16.832 |
Lombardia | 60.292 | 122.157 | 182.449 | 98.766 |
Marche | 17.834 | 25.183 | 43.017 | 25.919 |
Molise | 3.140 | 3.567 | 6.707 | 3.958 |
Piemonte | 22.584 | 50.838 | 73.422 | 42.353 |
Puglia | 10.069 | 34.973 | 45.042 | 20.373 |
Sardegna | 12.350 | 21.525 | 33.875 | 11.516 |
Sicilia | 17.515 | 31.469 | 48.984 | 24.019 |
Toscana | 26.738 | 57.711 | 84.449 | 64.248 |
Trentino A. Adige | 13.066 | 12.578 | 25.644 | 12.760 |
Umbria | 8.314 | 14.438 | 22.752 | 15.543 |
Valle D’Aosta | 708 | 1.617 | 2.325 | N/A |
Veneto | 36.674 | 72.018 | 108.692 | 65.494 |