Focus sulle neopromosse: la Jesina

Nata nel 1998 la Jesina dopo diverse stagioni in A2 ha conquistato per la prima volta nella sua storia la massima serie sotto la conduzione tecnica di Domenico Giugliano, alla sua prima esperienza nel femminile, confermato anche per la prossima stagione. Giugliano, ex calciatore professionista, ha creato la miscela giusta con la squadra, il preparatore atletico Lorenzo Bruschi e quello dei portieri Francesco Masciambruni.
La Società del Presidente Massimo Coltorti coadiuvato dal Direttore Generale Alessandro Cossu, dal Team Manager Gino Romano e dalla Segreteria Laura Casavecchia poggia su un’organizzazione curata nei minimi dettagli.
La vittoria del campionato arriva da lontano grazie a una programmazione che ha portato la società al vertice in un contesto regionale ancora tutto da valorizzare.
Il capitano Silvia SCARPONI è l’esempio dello spirito del sodalizio marchigiano. Dal 1998 con la società Silvia ha trascinato le altre ragazze in un percorso di crescita culminato con la Serie A conquistata con tre calciatrici del 2000, due del 1999, una del 1997, tre 1996 e altrettante del 1995 tutte titolari. Nella rosa spiccano Emma GUIDI in nazionale under 23, Michela CATENA azzurra Under 19, Elisa POLLI bomber della squadra con 24 reti, Tamara FONTANA e Aurora DE SANCTIS entrambe convocate con la Nazionale Under 17. Da non sottovalutare l’apporto di altre calciatrici del 1996 che nonostante la giovane età vantano già diversi campionati in Serie B, parliamo di Valeria MONTERUBBIANO e Ilaria ALUNNO. In tutto sono 20 le calciatrici riconfermate, un bel segnale di continuità e di appartenenza.

Quest’anno mancherà il centrale difensivo CHIARA BRECCIA che ha lasciato la Jesina e il calcio per scelta personale. La rosa che ha vinto il campionato di serie B è stata confermata in blocco con la chicca del ritorno di Maddalena PORCARELLI già del settore giovanile jesino, in prestito la scorsa stagione in A al Riviera di Romagna che gli è valsa la chiamata nella Nazionale Under 17. Torna a casa anche Deborah ZAMBONELLI anche lei centrocampista storico della Jesina che l’anno passato ha vissuto un’esperienza con il calcio a 5 in Serie A a Falconara. Ottimo l’innesto del difensore Deborah ALLUM (classe 1994) che dopo diverse stagioni in A e B con Milan, Orlandia e Acese approda nelle Marche per riprendersi la maglia azzurra dopo le esperienze con l’under 17 e 19. La società comunque è sempre vigile sul mercato per cercare di arricchire la rosa con investimenti oculati secondo la filosofia societaria che da sempre accompagna il cammino della Jesina. Un colpo degli ultimi giorni è l’acquisto dal Napoli del difensore poliedrico Paola CUCINIELLO già nel giro della Nazionale Under 19 e con alle spalle un campionato in Serie A sempre con le partenopee.

Oltre la prima squadra la Jesina vanta una formazione Primavera Nazionale, una Esordienti e una di calcio a 5 che l’anno scorso ha vinto la Coppa Italia Regionale andando a disputare le finali nazionali classificandosi 3^ in tutta Italia. Pur presentandosi come una matricola al cospetto della Serie A la Jesina ha tutte le caratteristiche per poter svolgere un ruolo da outsider.

Per la prossima stagione bella l’iniziativa ‪#‎JesinaCf‬ ‪#‎VIVIILSOGNOCONNOI‬ legata alla campagna abbonamenti 2016/2017. Al raggiungimento di 300 abbonamenti venduti, la Jesina Cf devolverà il 10% del ricavato all’ Oikos Onlus Jesi, un’associazione di volontariato.
Per saperne di più vai su jesinacalciofemminile.it