Per chi non crede ai sogni ed è convinto che tutti i calciatori seguano percorsi calcistici sempre lineari, la storia del calciatore classe 2006 Lorenzo Lischetti può insegnare molto. Lorenzo ad inizio Agosto è stato acquistato dallo Spezia in B che l’ha prelevato dal Gozzano in D. Un triplo salto di categoria per un giocatore che rappresenta un esempio per tutti quei ragazzi che s’impegnano e lottano nei campionati dilettantistici.
Il Como due anni fa l’ha portato in riva al lago per cederlo dopo solo una stagione. Un colpo duro per un ragazzo cresciuto in un comune di circa 700 abitanti, Cremenaga in provincia di Varese. Un giovane che i primi passi li ha compiuti tutti in club dilettantistici della provincia di Varese, Olimpia Tresana, Bosto e Varesina. Nella stagione 2023/2024 Lorenzo si è rimboccato le maniche ed ha risalito la china con costanza e forza di volontà. In Eccellenza con l’Accademia Borgomanero nella prima squadra del club piemontese il giovane attaccante ha collezionato 26 presenze condite da 5 gol. Nella stessa stagione con l’Under 19 del Piemonte VdA ha vinto il Torneo delle Regioni giocato in Liguria da protagonista con 4 gol, uno bellissimo in finale.
Nessuna società professionista se ne accorge e allora ad inizio della scorsa stagione Lischetti sceglie la Serie D, il Gozzano per la precisione. Con i cusiani il giovane varesino colleziona 37 presenze tra Campionato e Coppa con undici reti all’attivo. Il selezionatore della Rappresentativa U18 Serie D Giuliano Giannichedda lo convoca e Lischetti risponde presente giocando una Viareggio Cup d’alto spessore.
Il Dipartimento Interregionale, grazie anche alle preferenze espresse degli appassionati del Campionato D’Italia sui quotidiani sportivi Corriere dello Sport e Tuttosport, gli riconosce il giusto tributo premiandolo come miglior giovane della Serie D 2024/2025. Ed ora per il giovane testardo e caparbio è arrivata finalmente la chiamata nei professionisti. Non sappiamo quale sarà il futuro di Lischetti ma il percorso disseminato di ostacoli che ha compiuto ci fa pensare che il ragazzo questa opportunità non se la lascerà scappare facilmente.
Capito il messaggio? Bisogna crederci sempre e non mollare mai.