Serie D 2021/2022
La Recanatese conquista lo scudetto
La Serie D è il campionato dei valori e della passione, del radicamento sul territorio, del forte senso di appartenenza da parte delle comunità locali, delle grandi piazze che ripartono con entusiasmo.
Il Dipartimento Interregionale gestisce l’attività del campionato di Serie D, organizzato in un format a 162 squadre divise in nove gironi. I primi club classificati sono promossi in Serie C, mentre quelli posizionati dal secondo al quinto posto partecipano ai Play Off di girone. Retrocedono in Eccellenza le ultime due classificate e le due perdenti i Play Out (terzultima vs sestultima, quartultima vs quintultima).
La stagione regolare inizia solitamente la prima metà di settembre e termina ad inizio maggio. I turni di riposo coincidono con le festività natalizie e con la partecipazione della Rappresentativa Serie D alla Viareggio Cup. Sono previsti anche turni infrasettimanali.
Al termine del campionato prende il via la fase post season che prevede l'assegnazione dello Scudetto tra le vincenti dei rispettivi gironi e la disputa dei Play Off e dei Play Out.
Albo d'oro
2001/2002
Olbia

2000/2001
Palmese

1999/2000
Sangiovannese

1998/1999
Lanciano

1997/1998
Giugliano

1996/1997
Biellese
1995/1996
Castel San Pietro

1994/1995
Taranto

1993/1994
Pro Vercelli

1992/1993
Crevalcore

1957/1958
Ex aequo: Cosenza, Ozo Mantova, Spezia
1956/1957
Sapom Ravenna

1955/1956
Siena

1954/1955
BPD Colleferro

1953/1954
Bari

1952/1953
Catanzaro
