Serie C, in campo insieme a Komen per la prevenzione del tumore al seno. Torino FC-Pro Sesto in diretta streaming

Serie C, in campo insieme a Komen per la prevenzione del tumore al seno. Torino FC-Pro Sesto in diretta streaming

© Photo: Trento Academy

La terza giornata del Campionato di Serie C femminile si aprirà all’insegna della prevenzione del tumore al seno, grazie alla collaborazione tra la Lega Nazionale Dilettanti e la Komen.

Domenica 26 ottobre, tutte le capitane delle squadre scenderanno in campo indossando la maglietta Komen, simbolo dell’impegno condiviso nella lotta contro il tumore al seno.

Prima del fischio d’inizio, le formazioni si ritroveranno a centrocampo per esporre uno striscione dedicato alla prevenzione, un gesto di sensibilizzazione che unisce il mondo del calcio femminile in un messaggio di attenzione alla salute.

Testo da leggere:

Nel mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno Lega Nazionale Dilettanti sostiene Komen Italia. Insieme, su tutti i campi dei campionati Dilettanti per ricordare che nel 90% dei casi una diagnosi precoce rende la malattia curabile consentendo cure più efficaci e meno invasive. La prevenzione è la miglior difesa”.

Calcio d'inizio alle ore 14.30 fatta eccezione per Azalee Solbiatese-Tharros (A) e Villaricca-Virtus Marsala (D) che aprono il turno alle 11 e 11.30, a seguire Sedriano-Real Meda(A), Roma CF-Chieti (C) alle 15 e Women Torres-Lesmo (A) che chiuderà la giornata alle ore 18.

Il match del Girone A Torino FC-Pro Sesto sarà trasmesso in diretta streaming sul canale ufficiale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti. Collegamento dallo Stadio Cit Turin a partire dalle ore 14.15.

Le designazioni arbitrali

Girone A: Women Torres-Lesmo (Arru di Sassari), Torino FC-Pro Sesto (Bettinardi di Torino), Caronnese-Uri (Barlocco di Busto Arsizio), Sedriano-Real Meda (Re Calegari di Legnano), Angelo Baiardo-Moncalieri (Perassolo di Novi Ligure), Azalee Solbiatese-Tharros (Monolo di Legnano)

Girone B: Villorba Treviso-Dolomiti Bellunesi (Lucenti di Treviso), Azzurra S. Bartolomeo-Comunale Tavagnacco (Gallo di Mestre), Sudtirol-Real Vicenza (Ijaz di Bolzano), Venezia 1982-Trento Academy (Leone di Treviso), Academy Pavia-ChievoVerona (Casella di Voghera), Pro Palazzolo-Orobica Bergamo (Ghisetti di Crema)

Girone C: Montespaccato-Jesina Aurora (Faccio di Roma 2), Casolese-Nuova Alba (Casale di Siena), Riccione-Original Celtic Bhoys (Sapio di Cesena), Gatteo Mare-Grifone Gialloverde (Fogacci di Bologna), Reggiana-Ascoli Picchio (Meloro di Parma), Roma CF-Chieti (Forte di Albano Laziale)

Girone D: Cus Cosenza-Catania FC (Baronello di Lamezia Terme), Palermo FC-Matera Città dei Sassi (Mirabile di Palermo), Colleferro-Academy Abatese (Folcarelli di Frosinone), Villaricca-Virtus Marsala (Palumbo di Nocera Inferiore), Women Lecce-Pink Sport Time (Zantonini di Brindisi), Rende-Salernitana (Fazio di Cosenza)       

Consulta qui  pdf CU 32 - Esito sorteggio Ottavi di Finale Coppa Italia; Serie C: risultati gare, classifica, decisioni del Giudice Sportivo, variazioni al programma gare aggiornate alla data odierna (395 KB)