La nuova stagione del calcio digitale “live” firmato LND eSport si apre nel cuore di Roma con un evento speciale che unisce competizione, formazione e cultura europea. Domenica 14 dicembre 2025, all’interno dello spazio esperienziale Europa Experience – David Sassoli di Piazza Venezia 6, andrà in scena la Community eCup, la “Supercoppa” della LND eSport 2025/2026.
Un’esperienza tra sport, innovazione e cittadinanza europea, perché la Community eCup ‘25/’26 non rappresenta solo il primo grande momento competitivo dell’anno, ma anche un’iniziativa culturale unica nel suo genere. La giornata si svolgerà all’interno di Europa Experience – David Sassoli, un ambiente interattivo dove scoprire il funzionamento dell’Unione Europea attraverso simulazioni, installazioni immersive e attività educative. I rappresentanti delle Società LND del territorio – tra cui Trastevere, Romulea e Vesta - con calciatori, calciatrici e gamers, vivranno un percorso formativo dedicato alla creatività, all’innovazione, alla partecipazione civica e alle dinamiche decisionali europee.
PROGRAMMA
Ore 10:00 – 12:00 | Formazione e gioco di ruolo
- Simulazione del Parlamento Europeo (16–32 partecipanti)
- Partecipanti: rappresentanti delle Società LND
- Percorso educativo su innovazione, emozione, creatività personale e dinamiche istituzionali
Ore 14:30 | Inizio diretta Twitch LND eSport
Conduzione: Davide Abbate
Regia: Mattia Compagno e Giulio Gezzi
Ore 15:00 | Finale Community eCup Femminile – 1 vs 1
Trastevere (Giulia Lionato) vs Vesta (Flavia Scorrano)
Un intenso derby capitolino nel cuore della città.
Ore 16:00 | Finale Community eCup Pro Club – 11 vs 11
Vesta (con Giulio Froio in presenza) vs Livorno (con Mattia Morabito in presenza)
La sfida che assegna il primo titolo stagionale nel format Pro Club.
Ore 18:30 | Premiazioni
Con la partecipazione di: Giancarlo Abete, Presidente LND, Santino Lo Presti, Coordinatore Dipartimento LND eSport, Nicola Vilella, Componente del Dipartimento LND eSport insieme a rappresentanti del Parlamento Europeo.
L’evento è aperto a tutti: appassionati, tesserati, curiosi e turisti potranno assistere alle finali e vivere la giornata all’interno di una delle sedi più suggestive dedicate alla cultura europea.
SCARICA IL COMUNICATO STAMPA
