L’Ateneo LUISS Guido Carli ha ospitato una speciale Giornata di Team Building organizzata dall’Associazione Sportiva Luiss, presieduta da Luigi Abete. Erede della tradizione dell’Università Pro Deo, l’associazione continua a rappresentare un punto di riferimento nella formazione della futura classe dirigente del Paese, valorizzando lo sport come componente essenziale del percorso accademico e umano degli studenti.
L’evento, realizzato anche con la collaborazione della FIGC Lega Nazionale Dilettanti è stato arricchito dall’iniziativa “Il Calcio a Portata di Mano”, concepito come un momento di incontro, partecipazione e crescita condivisa. L’obiettivo principale era rafforzare i legami tra gli studenti-atleti dell’Ateneo, favorendo un clima di reciproca conoscenza, spirito di squadra e fair play. In questa cornice, le formazioni universitarie impegnate nei principali campionati nazionali — dal calcio alla pallacanestro, fino alla pallavolo — hanno avuto l’opportunità di vivere una giornata dedicata alla collaborazione, alla condivisione di valori comuni e al dialogo tra discipline sportive differenti.
Le attività proposte hanno alternato momenti sportivi e ludici, creando un ambiente dinamico e informale in cui gli atleti hanno potuto confrontarsi fuori dal contesto agonistico, sperimentando nuovi modi di interagire. Grazie alla collaborazione tra AS Luiss e Lega Nazionale Dilettanti è stata allestita un’area dedicata con calcio balilla e tavoli da Subbuteo. Questo spazio ha rappresentato un ponte ideale tra sport tradizionale e nuove forme di competizione, dando continuità alla collaborazione già avviata con il Dipartimento LND eSport – calcio virtuale.
L’iniziativa ha confermato la visione condivisa da LUISS e LND di uno sport capace di educare e formare, integrando le pratiche atletiche con un uso consapevole e responsabile del gioco. Il valore simbolico e formativo della giornata ha rafforzato ulteriormente il rapporto tra le due istituzioni, evidenziando una piena comunione di intenti nel promuovere l’inclusione, la partecipazione attiva e il rispetto reciproco.
La Giornata di Team Building, svoltasi lo scorso 17 novembre, si è così affermata come un’importante occasione di crescita personale e collettiva per gli studenti-atleti, un momento capace di unire tradizione e innovazione e di ribadire il ruolo dello sport dilettantistico e universitario come veicolo di valori fondamentali per la società di domani.
