Road to Genova: Vesta e Crema qualificate anche per la fase finale della LND eCup.

Road to Genova: Vesta e Crema qualificate anche per la fase finale della LND eCup.

Vesta, Crema 1908, Mori Santo Stefano e Città di Teramo. Saranno queste quattro squadre a contendersi la LND eCup 2023/2024. La competizione, che si ispira alla FA Cup inglese, si prepara quindi a chiudere la sua 4^ edizione con una final four nella quale per la prima volta non c’è nessuna formazione proveniente dall’area professionistica. La qualificazione per l’unica grande candidata, l’Udinese Esports D-Link, è infatti sfuggita ai calci di rigore contro il Crema 1908. Il quartetto, per quanto riguarda le Società di riferimento, appartiene quindi al panorama calcistico della LND. Il Vesta Calcio milita in 1^ Categoria, il Crema 1908 in Serie D come il Mori Santo Stefano e il Città di Teramo, è fresco di promozione dall’Eccellenza. Un risultato che certifica la qualità del Pro Club 11 contro 11 adottato nelle competizioni della LND eSport ma soprattutto, il livello raggiunto dalle squadre partecipanti. Tutte le partite sono state commentate in diretta sul canale Twitch della LND eSport con campo principale Città di Teramo – Breno e commento di Davide Abbate e Lorena Rusu. Mattia Meo ha invece aggiornato in tempo reale i risultati degli altri campi, con un focus finale sulla partita tra Crema e Udinese, che ha catturato l'attenzione grazie alla sua intensità.

Teatro della fase finale dell’eCup lo stesso della eSerieD, dell’eFemminile e della Italy Women’s eCup 2k24 ossia, il Centro Esplace di Genova (nella foto) che dal 13 al 16 giugno 2024 sarà la cornice della LND Gaming Week. L'avveniristica struttura situata nel Porto Antico del capoluogo ligure rilancia, poche settimane dopo aver ospitato il Torneo delle Regioni 2024 eSport. 

I quarti di finale (andata e ritorno)

Mori Santo Stefano - L'Aquila 1927: 0-2 / 5-2

Vittoria agevole per il L’Aquila 1927 nel match di andata. Un 2-0 che sembrava aprire le porte ad una qualificazione storica, dopo aver ottenuto la final four della eSerieD. Nel ritorno, la squadra rossoblu ha iniziato forte, portandosi nuovamente sul 2-0 al trentesimo minuto. Il posto in semifinale sembrava garantito. Tuttavia, la concentrazione è venuta meno, permettendo al Mori Santo Stefano di mettere in scena una rimonta spettacolare. Al 35° minuto, un rimpallo favorevole ha permesso al Mori di segnare il primo gol. Poco dopo, Santososso ha realizzato il 2-2 al 48°. La svolta è arrivata al 55° minuto con un sinistro potente di Liccardo, seguito da un altro gol di Liccardo all'88°, portando il risultato a 4-2. Infine, Santososso ha siglato il definitivo 5-2 al 91°, assicurando la qualificazione del Mori Santo Stefano e eliminando clamorosamente L'Aquila 1927.

Desenzano – Vesta: 0-2 / 2-4

Stagione straordinaria quella del Vesta che, anche in questa circostanza, ha dimostrato una superiorità netta in entrambe le partite disputate contro il Desenzano. La gara di andata è terminata 2-0 in favore dei capitolini, che ha mantenuto il controllo anche nel ritorno, vincendo 4-2. Una prestazione impeccabile che ha garantito il passaggio del turno, dopo il pass già in tasca con la eSerieD.

Città di Teramo - Breno (diretta Twitch): 2-0 / 0-0

Il match tra Città di Teramo e Breno è stato caratterizzato da un equilibrio iniziale, ma il Città di Teramo ha trovato il vantaggio al terzo minuto della ripresa grazie a un'ottima giocata di Alfano. Sette minuti dopo, Ricci ha raddoppiato, chiudendo la partita sul 2-0. La squadra abruzzese ha ben gestito la partita di ritorno, impedendo al Breno di creare occasioni pericolose e mantenendo lo 0-0 che ha confermato il passaggio del turno.

Crema - Udinese Esports D-Link: 2-1 / 0-1 / 2-2 tempi supplementari / 7-5 d.c.r

L’Udinese si morde le mani già nella gara di andata visto che era riuscita a sfruttare un errore difensivo del Crema, portandosi in vantaggio con Fontanarosa al 48°. Il Crema ha risposto con Morgante al 73° e ha ottenuto la vittoria con un rigore di Di Re all'84°, chiudendo 2-1. La gara di ritorno è stata tesa e caratterizzata da un'espulsione per il Crema al 27°. L'Udinese ha pareggiato il conto al 68° con Fontanarosa, portando la partita allo spareggio. Battaglia serrata nell’extra time. L'Udinese è andata in vantaggio con Croce al 33°, ma Di Benedetto ha pareggiato al 52°. Fontanarosa ha riportato avanti l'Udinese al 62°, ma Morgante ha risposto con una rovesciata al 75°. Ai calci di rigore, il Crema ha avuto la meglio con un 5-3, vincendo complessivamente 7-5.

Gli accoppiamenti per le semifinali:

Mori Santo Stefano – Vesta
Città di Teramo – Crema

#LNDeCup #LNDeSport #LNDcalciovirtuale #LND_GamingWeek

Segui i nostri canali

esport.lnd.it/it/esport
twitch.tv/legadilettantiesport
instagram.com/legadilettanti_esport/
twitter.com/LNDEsport1
t.me/+F0-PiPSHVmgwYThk
tiktok.com/@lndesportofficial

LND “Quarto Tempo”: visita la la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/lnd-quarto-tempo
Family Day De Wave Group Genova: visita la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/multimedia-de-wave-group
TDR eSport Futsal 2024 special edition: visita la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/tdr-calabria-2024
TDR eSport 2024: visita la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/tdr-liguria-2024
Rome Video Game Lab 2024: visita la mediagallery => https://esport.lnd.it/it/esport-multimedia/mediagallery-2024/roma-video-game-lab