La Serie E, l'Eccellenza degli eSport
La Lega Nazionale Dilettanti organizza attraverso i propri Comitati Regionali, per la stagione sportiva 2022/2023, i campionati gratuiti di eSerieE.
Possono partecipare tutte le Società iscritte ai campionati regionali.
Le squadre vincitrici, oltre al trofeo, avranno diritto a partecipare al campionato di eSerieD nella stagione successiva e si affronteranno nella competizione Coppa Italia eEccellenza.
Le seconde classificate di ogni campionato regionale si affronteranno nei playoff per decretare la squadra che avrà diritto alla promozione nel campionato di eSerieD.
Tutte le squadre appartenenti ai Comitati Regionali hanno la possibilità di prendere parte alla LND eCUP.
FORMAT
Piattaforma: PS4/PS5
Titolo: FIFA23 (versione PS4)
Modalità: Pro Club
Live streaming: canale YouTube/Twitch della società (facoltativo)
Formula: 11 vs 11 (minimo 5 in campo) e QLS obbligatorio
Piattaforma: VPL (www.virtualproleague.com)
Regolamento: scaricabile dal sito ufficiale (esport.lnd.it)
I Comitati Regionali, atraverso il proprio referente, organizzano il campionato scegliendo giorni e orari di gara.
Il calendario e la profilazione dei player delle squadre dovranno essere sviluppati sulla piattaforma VPL della LND eSport.
Possono partecipare tutte le Società iscritte ai campionati regionali.
Le squadre vincitrici, oltre al trofeo, avranno diritto a partecipare al campionato di eSerieD nella stagione successiva e si affronteranno nella competizione Coppa Italia eEccellenza.
Le seconde classificate di ogni campionato regionale si affronteranno nei playoff per decretare la squadra che avrà diritto alla promozione nel campionato di eSerieD.
Tutte le squadre appartenenti ai Comitati Regionali hanno la possibilità di prendere parte alla LND eCUP.
FORMAT
Piattaforma: PS4/PS5
Titolo: FIFA23 (versione PS4)
Modalità: Pro Club
Live streaming: canale YouTube/Twitch della società (facoltativo)
Formula: 11 vs 11 (minimo 5 in campo) e QLS obbligatorio
Piattaforma: VPL (www.virtualproleague.com)
Regolamento: scaricabile dal sito ufficiale (esport.lnd.it)
I Comitati Regionali, atraverso il proprio referente, organizzano il campionato scegliendo giorni e orari di gara.
Il calendario e la profilazione dei player delle squadre dovranno essere sviluppati sulla piattaforma VPL della LND eSport.