Il Beach Soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, il volto bello del calcio, uno sport dove è possibile sorridere, applaudire e divertirsi. Questi sono i contenuti che hanno espresso le semifinali della Serie A Q8 giocate nella “Puntocuore” Beach Arena di Cirò Marina (Kr) incastonata nel litorale ionico. L'unico campionato ufficiale di beach soccer, quello targato Figc-Lega Nazionale Dilettanti, toccherà il suo zenit con la finalissima tra Domusbet.tv Catania e Lenergy Pisa che hanno superato in semifinale rispettivamente Farmaè Viareggio e Napoli per 5-3 e 5-4. La finale, la stessa della scorsa stagione, si giocherà domani sabato 9 Agosto alle 20.30 in diretta su SkySport (ch 252).
Lenergy Pisa ha conquistato la sua quarta finale Scudetto negli ultimi cinque anni, dopo quelle del 2024, 2021 e 2022, le ultime due vinte. Il Napoli per la terza volta, dopo le semifinali del 2022 e 2023, si è fermato a un passo dalla finale. La Domusbet.tv Catania, per la sesta volta all’atto conclusivo di uno Scudetto, può difendere il titolo del 2024. Farmaè Viareggio non è riuscito a ripetere l’impresa del 2023, sfuma la settima finale per i bianconeri.
QUI le foto
QUI risultati e match report
QUI le partite on demand
Finali – Sabato 9 Agosto
7/8^ posto - ore 10.30 We BS Catania-Naxos
5/6^ posto – ore 17.00 Cagliari-Happy Car Samb
3/4^ posto – ore 18.30 Napoli-Farmaè Viareggio
1/2^ posto – ore 20.30 Domusbet.tv Catania-Lenergy Pisa
Presenti alle Final Eight il Presidente della Lega Nazionale Dilettanti Giancarlo Abete, il Vice Presidente Vicario Christian Mossino, i Vice Presidenti LND Saverio Mirarchi (numero uno Cr Calabria), Gianni Cadoni (Presidente Sardegna), Giulio Ivaldi (Presidente Liguria) e il Coordinatore del Dipartimento BS Esport Santino Lo Presti.
NAPOLI-LENERGY PISA 4-5
Differenza di centimetri quella tra Napoli e Pisa. I neroazzurri sono partiti meglio ed hanno allungato nel secondo tempo. I partenopei sono sempre rimasti aggrappati alla partita fino all’ultimo istante ma non è bastato. Gli episodi, quando giocano due squadre di grande qualità, fanno la differenza. Pisa ha sfruttato al meglio i momenti cruciali del match, Napoli è stato sfortunato con tre pali colpiti, uno doppio. E’ l’undicesimo scontro diretto su tredici che Pisa fa suo con Napoli. Un sortilegio che i partenopei hanno infranto solo nella Coppa Italia 2024. Cinque marcatori diversi nel Pisa hanno fotografato al meglio le qualità dei neroazzurri, l’esperienza di Datinha, Simone Marinai e Leandro Casapieri insieme alla giovinezza di Luca Remedi e Hulk. Quest’ultimo è al suo 24esimo centro in Campionato, sempre più capocannoniere della Serie A. Darinha ha firmato la quinta rete in Campionato, quarta per Marinai e Casapieri, terza per Remedi. Al Napoli non è bastata la doppietta di Leo Martins (11 in A), l’ottavo centro in Campionato di Alla e il primo del portiere Paterniti.
FARMAE’ VIAREGGIO-DOMUSBET.TV CATANIA 3-5
Dopo la prima metà di gara dominata dal tatticismo la partita ha iniziato a decollare nel secondo tempo per esplodere letteralmente negli ultimi 12’.
Nel giro di 3’ Catana ha piazzato tre colpi ferali con i giocatori sulla carta meno attesi, Barbagallo, De Nisi e Giordani. Quest’ultimo protagonista in queste Final Eight con quattro gol in due match. Per Catania ha segnato anche Campagna. Per dare il senso delle proporzioni della sorpresa, tranne Giordani (sei gol in A), Barbagallo, De Nisi e Campagna nel resto della stagione tutti insieme avevano gonfiato la rete solo quattro volte. Fred sul filo della sirena ha spento le speranze di rimonta dei bianconeri. Viareggio ha reagito con i soliti Bruno Xavier e Eudin, rispettivamente al dodicesimo e sesto gol in Campionato ma stavolta non è bastato. Anche la sesta firma dello scatenato Sassari non ha spostato le sorti del match.
Nella prima semifinale per il 5/8^ posto il Cagliari l’ha spuntata sul We Catania per 4-3 grazie alle reti di Palmacci (2), Marchetti e Gemignani. “Pablito” è arrivato a quota 7 gol, Gemignani a 4. Primo centro stagionale per Marchetti. Bomber Zurlo ha impresso il suo diciassettesimo timbro in Campionato, dodicesimo per Duarte. Un acuto anche per il giovane D’Amore. Cagliari al primo anno alle Final Eight può giocarsi il quinto posto. Meno bene Catania che al massimo potrà piazzarsi settimo, qualche passo indietro rispetto al 4^ e 5^ posto del 2024 e 2023.
Nella seconda semifinale di “consolazione” l’Happy Car Sambenedettese è uscita alla distanza superando per 10-6 la neopromossa dalla Promozione Naxos. Partita divertente, sedici gol anche nel beach soccer non sono la norma. Tripletta del bomber dei “Tre Mondi” Gabriele Gori che ancora una volta si piazza nelle parti alte della classifica marcatori con 14 gol. Doppietta di Paulinho (6 in A) e del giovane Cameli. Bokinha ha piazzato il suo nono sigillo in Campionato. A segno anche Addarii e Bernardo. Nel Naxos due reti dello spagnolo Pablo Perez protagonista di una stagione strepitosa costellata da 23 reti. Giornata top anche per Batalha (doppietta). Puntuali le firme di Caltabiano e Pareja arrivati rispettivamente a quota 7 e 5 gol. Se vince la finale di domani la squadra di mister Di Lorenzo può prendersi il quinto posto e migliorare di una posizione il sesto piazzamento delle ultime sue tre stagioni. I siciliani il loro Campionato l’hanno già vinto, quello Promozione, e nel 2026 giocheranno nella Poule Scudetto. La prima esperienza nella Final Eight è andata bene.