Serie A Q8: info e curiosità sulle sfide delle Final Eight. Tutti i Player Awards dal 2004

Serie A Q8: info e curiosità sulle sfide delle Final Eight. Tutti i Player Awards dal 2004

Quarti di Finale – Giovedì 7 Agosto – Beach Arena - Via Torrenova, 57 - Cirò Marina (Kr)

Farmaè Viareggio-Happy Car Sambenedettese (ore 16.00 - diretta streaming youtube LND)
E’ il quarto sulla carta più equilibrato, la sfida con più storia alle spalle. Sul rettangolo di sabbia si schierano quattordici trofei, due squadre che hanno giocato in tutto 29 finali. E’ precisamente la 30^ volta che Samb e Viareggio si affrontano nel circuito ufficiale con la Samb in leggero vantaggio (15 successi rispetto ai 14 dei bianconeri). Negli ultimi tre anni Viareggio ne ha vinte quattro su sei recuperando il gap con la Samb che è ancora in leggero vantaggio nei precedenti in cui le squadre si sono giocate un titolo: al club marchigiano è andato lo Scudetto 2019, la Supercoppa e la Coppa Italia 2017. Al club toscano la Supercoppa 2018 e la Coppa Italia 2016. Negli ultimi sei anni le due squadre non si sono più trovate di fronte in una finale. Solo una volta Samb e Viareggio si sono affrontate ai Quarti delle Final Eight, di recente, nel 2023, vinse Viareggio per 5-4 che poi andò a prendersi il suo secondo Scudetto. L’ex di turno per eccellenza è Gabriele Gori che in dieci anni nel Viareggio, dal 2010 al 2020 più l’appendice del 2024, ha vinto tutto quello che c’era da vincere con il club di casa. Anche il brasiliano Bokinha ha fatto bene con Viareggio nel 2015 e Alessio Battini lanciato dai bianconeri nelle sue prime cinque stagioni nel circuito ufficiale. Nel Viareggio ci sono due campioni stranieri lanciati dalla Samb poi protagonisti in tutto il Mondo. Il brasiliano Eudin che ha esordito in Serie A nel 2017 con il club marchigiano protagonista del triplete. Eudin è tornato nelle Marche nel 2021 e 2022. Il portoghese Jordan, prima di vincere tutto in Italia e nel Mondo con i club e la nazionale, ha mosso i primi passi sulla Riviera delle Palme nel 2011 con una parentesi nel 2015. 

Napoli-WE BS Catania (ore 17.15 - diretta streaming youtube LND)
Nonostante entrambe calchino la sabbia italiana rispettivamente dal 2016 e dal 2012 solo nelle ultime 2/3 stagioni hanno compiuto un salto di qualità per motivi diversi. I precedenti quindi sono tanti, undici, ma nessuno nella Fase Finale dello Scudetto. La sfida più prestigiosa è l’ultima, la semifinale di Coppa Italia vinta 6-5 dal Napoli che poi ha conquistato il trofeo. Anche il bilancio dei precedenti è viziato dal cambio di gestione del Catania quando era Canalicchio. Napoli ha vinto dieci volte, Catania solo in un’occasione, la prima, nel 2016, il successo ai rigori in Campionato. Gli unici ex si trovano nel WE BS con brevi esperienze con il Napoli. Emmanuele Zurlo nella scorsa stagione ha giocato con i partenopei, lo spagnolo Chicky e il brasiliano Rafinha una stagione in azzurro nel 2022, il brasiliano Duarte un solo Campionato nel 2019.

Lenergy Pisa-Cagliari (ore 18.30 - diretta streaming youtube LND)
Due squadre dalle storie completamente differenti, Pisa in Serie A dal 2014, Cagliari prima volta in A nei suoi sei anni nel Beach Soccer. Le due società si sono incontrate solo due volte a distanza di sette anni. Nel 2018 il Villasimius ora Cagliari ha battuto il Pisa ai rigori agli Ottavi di Coppa mentre in questa stagione in Campionato i toscani hanno superato di misura i sardi. Nel Pisa non c’è nessun ex, nel Cagliari Sanfilippo in neroazzurro nel 2018 e 2019, Mori nel 2022 soprattutto nell’Under 20. 

Domusbet.tv Catania-Naxos (ore 19.45 - diretta streaming youtube LND)
Due realtà mai a contatto finora per ovvie ragioni. Naxos ha sempre giocato in Poule Promozione e solo due volte in Coppa Italia. In caso entrasse nella lista della gara Sciuto sarebbe l’unico ex, ora al Naxos, iniziò la sua carriera dal 2004 al 2006 con il Catania.

2004-2024 - PLAYER AWARDS

2024
TOP SCORER
CAMPIONATO: 23 Hulk (Lenergy Pisa) Gori (Farmaè Viareggio)
COPPA: 10 gol Balinha (Icierre Lamezia)
Miglior giocatore: Be Martins (Domusbet.tv Catania)
Miglior portiere: Rafael Padilha (Domusbet.tv Catania BS)
Fair Play: FVG

2023
TOP SCORER
CAMPIONATO: 19 gol Eudin (SSD Catania)
COPPA: 8 gol Raphael (Happy Car Samb)
Miglior giocatore: Bertacca (Farmaè Viareggio)
Miglior portiere: Rafael Padilha (Catania BS)
Fair Play: Catania

2022
TOP SCORER
CAMPIONATO: 18 gol Gori (Catania)
COPPA: 11 gol Gori (Catania)
Miglior giocatore: Bruno Xavier (Pisa)
Miglior portiere: Carpita (Viareggio)
Fair Play: Cagliari

2021
TOP SCORER
CAMPIONATO: 17 gol Maciel (Terracina)
COPPA: 7 gol Lucas (Viareggio)
Miglior giocatore: Datinha (Pisa)
Miglior portiere: Casapieri (Pisa)
Fair Play: Terracina

2019
TOP SCORER
CAMPIONATO: 34 gol Gori (Viareggio)
COPPA: 10 gol Gori (Viareggio)
Miglior giocatore: Jordan (Samb)
Miglior portiere: Del Mestre (Samb)
Fair Play:

2018
TOP SCORER
CAMPIONATO: 29 gol Gori (Viareggio)
COPPA: 8 gol Rafinha e Alan (Canalicchio Ct)
Miglior giocatore: Zurlo (Catania)
Miglior portiere: Rafael (Catania)
Fair Play: Franco Palma (Samb)

2017
TOP SCORER
CAMPIONATO: 20 gol Zurlo (Catania)
COPPA: 7 gol Gori (Viareggio)
Miglior giocatore: Eudin (Samb)
Miglior portiere: Alessio Battini (Pisa)
Fair Play: Catania

2016
TOP SCORER
CAMPIONATO: 30 gol Zurlo (Catania)
COPPA: 11 gol Gori (Viareggio)
Miglior giocatore: Ramacciotti (Viareggio)
Miglior portiere: Carpita (Viareggio)
Fair Play: Eudin (Milano)

2015
TOP SCORER
CAMPIONATO: 18 gol Ortolini (Catania)
COPPA: 11 gol Gori (Viareggio)
Miglior giocatore: Paolo Palmacci (Terracina)
Miglior portiere: Carpita (Viareggio)

2014
TOP SCORER
CAMPIONATO: 29 gol Gori (Viareggio)
COPPA: 11 gol Gori (Viareggio)
Miglior giocatore: Eudin (Milano)
Miglior portiere: Carotenuto (Samb)
Fair Play: Eudin (Milano)

2013
TOP SCORER
CAMPIONATO: 20 gol Rafael/Bokinha (Milano)
COPPA: 11 gol Zurlo (Panarea Cz)
Miglior giocatore: Francois (Terracina)
Miglior portiere: Carotenuto (Samb)
Fair Play: Terracina

2012
TOP SCORER
CAMPIONATO: 20 gol Gori (Viareggio)
COPPA: 14 gol Belchior (Catania)
Miglior giocatore: Marinai (Viareggio)
Miglior portiere: Spada (Terracina)

2011
TOP SCORER
CAMPIONATO: 14 gol Soria (Colosseum) e Carotenuto (Roma)
COPPA: 7 gol Cordaro (Belpassese)
Miglior giocatore: Bruno Xavier (Terracina)
Miglior portiere: Spada (Terracina)
Fair Play: Catania

2010
TOP SCORER
CAMPIONATO: 30 gol Gori (Viareggio)
COPPA: 14 gol Gori (Viareggio)
Miglior giocatore: Bruno Xavier (Feldi Catanzaro)
Miglior portiere: Carotenuto (Feldi Catanzaro)
Fair Play: Roma

2009
TOP SCORER
CAMPIONATO: 45 gol Madjer (Viareggio)
COPPA: 11 gol Juninho Jackson (Cervia)
Miglior giocatore: Alessandro Tiberi (Napoli)
Miglior portiere: Salguero (Napoli)
Fai Play: Fabio Panizza (Milano)

2008
TOP SCORER
CAMPIONATO: 35 gol Juninho Jackson (Cervia)
COPPA: 15 gol Madjer (Milano)
Miglior giocatore: Pasquali (Terracina)
Miglior portiere: Robertinho (Vasto)

2007
TOP SCORER
CAMPIONATO: 22 gol Juninho (Lignano)
COPPA: 10 gol Amarelle (Milano)
Miglior giocatore: Samoun (Milano)
Miglior portiere: Zanini (Coil Lignano)
Fair Play: Francois (Terracina)

2006
TOP SCORER
CAMPIONATO: 26 gol Carotenuto (Catanzaro) e Amarelle (Milano)
COPPA: 10 gol Soria (Vasto)
Miglior giocatore: Gianni Fruzzetti (Viareggio)
Miglior portiere: Davide Bua (Catania)
Fair Play: Cavalieri del Mare

2005
TOP SCORER
CAMPIONATO: 25 gol Carotenuto (Eboli)
COPPA: 7 gol Impellizzeri (Catania)

2004
TOP SCORER
CAMPIONATO: 16 gol Ardizzone (Catania), Cezza e Pandarese (Giardini di Atena), Carotenuto (Feldi Eboli)
COPPA: 4 gol Reggio (Terracina) e Forte (Panarea Cz)
Miglior giocatore: Giovanni Musumeci (Catania)
Miglior portiere: Fabrizio Madia (Catanzaro)
Fair Play: Catanzaro e Maurizio Galli (Forte dei Marmi)