Poule Scudetto Q8: Napoli chiude la tappa in testa alla classifica

Poule Scudetto Q8: Napoli chiude la tappa in testa alla classifica

Con le partite della 6^ Giornata della Poule Scudetto Q8, la Serie A del beach soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti, si chiude la due giorni di Castellammare di Stabia riservata alle squadre di vertice del movimento. Da domani fino a domenica spazio alla Poule Promozione. Al termine della tappa della Serie A Q8 Napoli è l’unico club che può già accarezzare le Final Eight.
Dietro i partenopei, tra scontri diretti, successi ai rigori e passi falsi c’è la Domusbet.tv Catania a 13 punti e la coppia Lenergy Pisa e Happy Car Samb a 12. A due lunghezze di distanza segue Farmaè Viareggio, a 9 punti We BS Catania, a 7 Città di Milano che occupa l’ultima posizione utile per la qualificazione alle Final Eight. Cagliari è fermo a 6 punti. Roma e Bologna sono in fondo alla classifica senza vittorie.
Dopo il successo in Coppa Italia il Napoli ha fatto il pieno di soddisfazioni anche davanti al pubblico di casa battendo Bologna e Cagliari all’extra time. Grazie ai risultati concomitanti favorevoli, alle cinque vittorie ottenute fin qui, l’ultima nel tempo supplementare, i quattordici punti ai partenopei bastano per rimanere da soli in testa alla classifica.

QUI risultati, classifiche e match report delle gare

QUI le foto delle partite

QUI il palinsesto delle dirette streaming su youtube LND

Cagliari torna a casa con l’amaro in bocca, senza punti, per le sconfitte di misura con Milano ed ai tempi supplementari con il Napoli.

Nel remake della Finale Scudetto 2024 Domusbet.tv Catania e Lenergy Pisa si annullano a vicenda. Ai rigori la spunta la squadra dell’elefantino. Catania torna da Castellammare con qualche rammarico, pesa il ko nel derby ma sono segnali incoraggianti i successi negli scontri diretti con Viareggio e Pisa (ai rigori). Con 13 punti le Final Eight sono a un passo. Parzialmente soddisfatto anche Lenergy Pisa che segue Catania a punto di distanza. Dopo la bella affermazione sulla Samb i neroazzurri hanno sfiorato la posta piena con il sodalizio etneo. Un successo che avrebbe cambiato profondamente la classifica dando prestigio alla tappa del Pisa.

Farmaè Viareggio dopo la sconfitta nello scontro diretto con la Domusbet.tv Catania è riuscito a ribaltare le sorti del match con l’altra squadra etnea. Una vittoria che proietta i bianconeri a 10 punti. La striscia di vittorie consecutive del We BS Catania si ferma a tre. I ragazzi di Giuffrida possono tornare a casa soddisfatti con due vittorie ottenute a Castellammare di Stabia soprattutto del derby vinto con la Domusbet.tv.

L’Happy Car Samb torna al successo dopo due ko consecutivi e si piazza nelle zone alte della classifica a quota 12 punti. Luci e ombre nella tappa di Castellammare di Stabia per la squadra di mister Di Lorenzo. Dopo la sconfitta con il Pisa la Samb si è ripresa subito battendo con un sonoro 8-1 il Bologna. I felsinei dopo sei giornate ancora non hanno mosso la classifica.

Un punto prezioso per Città di Milano che ha battuto ai rigori la Roma. Un piccolo tassello che tiene i meneghini dentro la zona Final Eight mentre Roma rimane inchiodata a zero punti. Milano torna a casa con due successi, tre di fila se contiamo la scorsa tappa, i capitolini continuano la ricerca della prima vittoria stagionale rinfrancati dalla bella prestazione sfoggiata con i rossoneri.

Napoli-Cagliari 7-4 det
Non s’incontravano da due anni, ed è un peccato alla luce di come hanno giocato una sfida dal tasso emozionale molto alto. Il Napoli partito forte nel primo tempo non ha chiuso la gara. Ne ha approfittato il Cagliari che ha risalito la china fino a pochi istanti dal fischio finale quando ha agguantato il pareggio. All’extra time i partenopei non hanno lasciato scampo ai sardi con tre fiammate. Scatenato il brasiliano Antonio autore di una tripletta che lo porta a sei centri in Campionato. Puntuale l’apporto dei gemelli Martins. Due doppiette per Be e Leo che insieme hanno già gonfiato la rete undici volte. Bene il Cagliari che può contare su Lucao, Hodel e Palmacci. Il brasiliano e lo svizzero sono andati a segno già nove volte ciascuno.

Domusbet.tv Catania-Lenergy Pisa 7-5 dtr (4-4)
La sfida tra etnei e pisani non è mai una partita banale. Non è un caso se le due squadre si sono già affrontate in sei finali. Catania ha confermato il trend positivo con Pisa centrando la dodicesima vittoria in diciassette precedenti. Una gioia parziale arrivata ai rigori ma pur sempre una soddisfazione che allunga a tre la striscia positiva del club siciliano con quello toscano. Questa volta sembrava quella buona per Pisa che tra primo e secondo tempo aveva preso in pugno la gara prima della rimonta decisiva del Catania. Quattro marcatori diversi hanno esaltato la profondità della rosa del club dell’elefantino: a segno Marco Giordani, Josep Jr, il brasiliano Catarino e l’italo argentino Ponzetti, quest’ultimo al sesto centro in Campionato. Nel Pisa il brasiliano Datinha ha segnato le sue prime due reti in Campionato. Sempre in palla il capocannoniere del Campionato Hulk autore di una doppietta che l’ha innalzato da solo in cima alla classifica marcatori con 13 gol.

Farmaè Viareggio-We BS Catania 5-4
Grazie ad una rimonta fenomenale il Viareggio dopo due anni di attesa e quattro sconfitte consecutive è riuscito ad avere la meglio sul We Bs Catania. La riscossa porta la firma di Bruno Xavier autore di una tripletta. Dopo aver fatto il fenomeno in Coppa Italia il brasiliano ha già impresso sette sigilli in Campionato. A segno anche il nuovo acquisto, il campione d’Europa portoghese Bruno Lopes e Gianmarco Genovali. Catania ha accarezzato la vittoria per lunghi tratti del match con le reti di Maurizio Giuffrida, Chicky e Duarte (doppietta), quest’ultimi due già a quota  quattro e cinque gol in Campionato.

 

Happy Car Samb-Bologna 8-1
Le squadre non s’incontravano dal 2018. Passano gli anni ma il risultato non cambia, la Samb ha conquistato la sesta vittoria in altrettanti precedenti con il Bologna. Con il primo tempo chiuso sul 4-0 la Samb ha già messo in cassaforte il risultato arrotondato nei successivi due tempi. Show del plurimedagliato bomber d’Italia Gabriele Gori autore di una tripletta che lo porta a sei centri complessivi. Primi due gol in Campionato per il giovane Lorenzo Racaniello. C’è gloria anche per il portiere goleador Battini e per il primo sigillo stagionale di Paolini. 

Città di Milano-Roma 9-8 dtr (5-5)
Per tre volte, compreso l’extra time, Milano è andata in vantaggio anche di due lunghezze sempre ripresa da una Roma brillante. I rigori hanno sorriso ai meneghini ma entrambe le squadre avrebbero meritato la posta piena. Ancora a segno lo spagnolo Pintado (settimo centro in Campionato) e il portiere iberico Mano Pedro. Prime gioie nella competizione per Agosta e il brasiliano Piu, quest’ultimo lontano dalle passate   prestazioni nei Campionato conclusi sempre in doppia cifra. Anche Ghilarducci ha risposto presente. Alla Roma non è bastata la tripletta di un Ortolini (sette reti in tutto) tornato ai livelli di eccellenza. Prime gioie stagionali per Pinhal e Giordani.