Si chiude con i fuochi di artificio la tappa di Castellammare di Stabia del beach soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti. Bella e importante la 7^ giornata della Poule Promozione Q8, l’ultima delle tre giocate sul litorale stabiese dalle dieci squadre alla ricerca di un posto in A, la qualificazione alle Final Eight e delle tre piazze utili per i Play Off. Le ultime due giornate della fase a Girone si giocheranno a Tirrenia (Pi) il 17 e 18 Luglio.
QUI risultati, classifiche e match report delle gare
QUI le foto delle partite
QUI le partite on demand su youtube LND
La tappa ha premiato Naxos che dopo sette giornate è l’unica squadra a punteggio pieno e vede all’orizzonte il doppio traguardo Final Eight-Poule Scudetto che insegue dal 2021, l’anno della sua fondazione. Fondamentale in questo percorso il successo nello scontro diretto con il Genova nel secondo giorno di tappa a Castellammare di Stabia. Fenomenale il bomber spagnolo Pablo Perez che dopo sette giornate è già a quota 20 gol, già una rete in più delle diciannove del 2024.
L’Icierre Lamezia fa bottino pieno e risale la classifica fino al secondo posto a -3 dalla vetta. A Castellammare i lametini hanno battuto in sequenza Faventia, Terracina e Chiavari allungando a sei la serie di partite utili. I mattatori sono stati Mascaro, Villella, Ozu (sette reti ciascun) e Verso (6).
Castellammare di Stabia amara per il Genova che è scivolato dal 1^ al 3^ posto per le sconfitte nello scontro diretto con Naxos e con la Vastese nell’ultimo match della tappa. I liguri sono ancora in piena corsa per i Play Off ma si allontana il sogno promozione. AL Genova non sono bastate le prestazioni di Gianluca Marrale e di Rodriguez entrambi a quota cinque gol.
Sicilia con una sconfitta di misura e due successi, l’ultimo con il Sakro Crotone, rimane in piena zona Play Off con la vetta a pochi passi. I crotonesi dopo aver esultato per la prima vittoria nei tempi regolamentari chiudono la tappa con un ko che non pregiudica il percorso verso una tranquilla salvezza. Bomber del Sicilia Pedrinho con nove reti seguito da Balinha a quota 7. Nel Crotone in evidenza Alessandro Godano con quattro firme. Luci e ombre per il Terracina che ha perso uno scontro diretto importante non sbagliando però con Chiavari e Brancaleone. I pontini a dodici punti possono ancora strappare un posto ai Play Off. Sempre on fire Ramy che è arrivato a 17 gol in Campionato. Ottimo il nuovo innesto Suli Batis capace di segnare 5 reti in tre partite.
Tappa spettacolare per la Vastese che fa tre su tre passando dall’ultimo al sesto posto. Dopo essere rimasta a bocca asciutta nella prima tappa il club abruzzese sale a nove punti che significano salvezza quasi certa. La Vastese ha vinto con la forza del gruppo. Oltre a Maccione (5 gol) hanno segnato Di Foglio, Di Maulo, Pollutri, Felice e Squadrone.
Il Faventia va via dal Golfo di Napoli con gli stessi sei punti del suo arrivo. Il neopromosso club di Faenza ha sfiorato la quarta esultanza in Campionato con la Vastese e con la capolista Naxos. Il Chiavari se l’è giocata con tutte ma non è riuscito a replicare la sua unica vittoria stagionale. Bene Gandolfo e Rossi, sei reti ciascuno in Campionato. Il Brancaleone è ancora alla ricerca della prima gioia in Campionato sfiorata nel derby con il Crotone. Bomber della squadra Patea con cinque reti.
Tappa spettacolare per la Vastese che fa tre su tre passando dall’ultimo al sesto posto. Dopo essere rimasta a bocca asciutta nella prima tappa il club abruzzese sale a nove punti che significano salvezza quasi certa. La Vastese ha vinto con la forza del gruppo. Oltre a Maccione (5 gol) hanno segnato Di Foglio, Di Maulo, Pollutri, Felice e Squadrone.
Il Faventia va via dal Golfo di Napoli con gli stessi sei punti del suo arrivo. Il neopromosso club di Faenza ha sfiorato la quarta esultanza in Campionato con la Vastese e con la capolista Naxos. Il Chiavari se l’è giocata con tutte ma non è riuscito a replicare la sua unica vittoria stagionale. Bene Gandolfo e Rossi, sei reti ciascuno in Campionato. Il Brancaleone è ancora alla ricerca della prima gioia in Campionato sfiorata nel derby con il Crotone.
Brancaleone-Terracina 3-7
Terracina chiude bene una tappa macchiata dal ko nello scontro diretto con l’Icierre Lamezia. I pontini tornano a casa con sei punti facendo il loro dovere anche con il Brancaleone nell’ultima gara della tappa. Terracina è riuscito a tenere una distanza di sicurezza dal Brancaleone per tutta la gara. Ancora una volta il trascinatore è stato Ramy (tripletta) che è arrivato a quota 17 in Campionato. Bene il nuovo acquisto Suli Batis che è riuscito a segnate cinque reti nelle tre gare di tappa.
Vastese-Genova 2-1
Dopo quattro successi consecutivi negli scontri diretti Genova cede il passo ad una formidabile Vastese che non riusciva a superare i liguri dal 2022. Il club abruzzese ha costruito la vittoria nei primi due tempi ed è stato bravo a reggere l’urto del ritorno ligure. Nella Vastese a segno Maccione (5 gol in tutto) e Squadrone, quest’ultimo alla prima firma in Campionato. In questa tappa gli abruzzesi sono andati a segno con sei giocatori diversi. Al Genova non è bastato il quinto sigillo di Rodriguez.
Naxos-Faventia 4-3
Una partita che ha rappresentato in pieno il fascino del beach soccer. Prima in classifica con la 7^. In teoria non ci sarebbe stata partita. Solo in teoria perché la squadra di Faenza è rimasta in gara fino agli ultimi istanti sfiorando più volte il pareggio. Ci ha pensato il bomber spagnolo Pablo Perez a districare il nodo con una tripletta bella e importante che l’ha portato solo in cima alla classifica marcatori (20 reti). A segno anche Caltabiano che grazie alle prestazioni a Castellammare è arrivato a sei gol in Campionato. Maiorano, Rondinelli e Aloe hanno provato a ribaltare le sorti del match ma senza esito.
Chiavari-Icierre Lamezia 1-6
Continua la serie positiva di Lamezia con Chiavari. Con questo successo sono quattro le affermazioni dei lametini con i liguri che mai hanno superato l’Icierre. Per due tempi il Chiavari è rimasto in gara poi negli ultimi 12’ Lamezia ha segnato quattro gol. Il giovane portiere Samuel Martino si è tolto la soddisfazione di gonfiare la rete con i “grandi”. Gli altri marcatori sono i soliti Verso, Theodoro, Giampà, Gullo e Mascaro che hanno brillato in una tappa dominata dallo stesso Mascaro, Villella e Ozu (sette reti ciascuno). Il Chiavari nonostante i risultati può contare sempre sul fiuto del gol di Gandolfo e Rossi, entrambi già a quota sei centri in Campionato.
Sicilia-Sakro Crotone 6-1
Prima assoluta tra una realtà storica del circuito e la neopromossa dalla Serie B. La Sicilia ha fatto valere tutta la sua esperienza lasciando poco o nulla alla neopromossa. Doppietta di Pedrinho bomber di Sicilia con nove reti. Un centro anche per Ilardo (cinque finora). La Torre festeggia la sua seconda doppietta in Campionato. Nel Sakro Crotone soddisfazione personale per Monteleone alla sua prima esultanza ufficiale nel circuito.