Per la prima volta in ventidue anni di storia, il grande beach soccer italiano arriva a Tirrenia per l’appuntamento conclusivo della regular season della Serie A Q8 2025. Ad ospitare le ultime due giornate di Poule Promozione e la volata finale in Poule Scudetto sarà, infatti, la Puntocuore Beach Arena del Centro di Preparazione Olimpica, da quattro anni la casa dell’Italbeach e già sede di numerosi eventi internazionali come le qualificazioni agli Europei.
Dal 17 al 20 luglio le venti squadre del campionato si sfideranno per conquistare il pass per la Final Eight (7-9 agosto) e i Play-Off promozione (4-6 agosto) in programma a Cirò Marina, oltre ad infiammare la sabbia della “Coverciano del beach soccer” per l’emozionante lotta salvezza. Venticinque partite in quattro giorni di puro spettacolo, con il meglio delle partite in diretta streaming sul canale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti. Non solo calcio, anche la tappa di Tirrenia sarà animata dall’Energy Village Q8: lo spazio sarà attivo per tutta la durata dell’evento in Piazza dei Fiori con gonfiabili, giochi, balli per coinvolgere i più piccoli e dj set alla sera. In occasione della Notte Blu in programma il 18 luglio, l’Energy Village Q8 si integrerà, inoltre, nell’evento promosso dalla Confcommercio di Pisa che vedrà locali e negozi aperti fino alle 2 di notte. Il Lenergy Pisa, club promotore della tappa, sarà presente invece con un suo stand di intrattenimento nel CPO di Tirrenia per promuovere la disciplina al pubblico presente.
La presentazione del nuovo appuntamento di campionato si è tenuta questa sera nell’area ospitalità della Puntocuore Beach Arena, dove sono intervenuti Paolo Mangini, presidente del Comitato Regionale Toscana LND, Roberto Desini, Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer LND, Francesco Cappelli, Retail District Manager di Q8 per il Nord Ovest/Centro Italia, e per Lenergy Pisa il presidente Alessandro Donati e Fabio Perrone, responsabile eventi e socio del club insieme a Fabrizio Fontani, quest’ultimo anche presidente SIB Confcommercio Pisa.
Tra gli altri ospiti presenti anche il consigliere del CR Toscana Marco Maccheroni, per il Dipartimento Beach Soccer il consigliere Francesco Simonini, e il componente della consulta nazionale Gian Simone Leonildi. Per Q8 Italia il capo area Giuliano Pratesi, Francesca Castrignano, Loyalty & Customer Engagement, e Daniela Corso, Customer Engagement, mentre per il promotore Lenergy Pisa il vicepresidente Andrea Pelli.
QUI tutte le foto della conferenza stampa: https://drive.google.com/conferenza_stampa_tirrenia
Nel corso della conferenza è stato ricordato, inoltre, l’impegno della LND con "Un assist alla prevenzione", Progetto promosso dall’Area CSR della Lega Dilettanti in collaborazione con la Fondazione AIRC, per sensibilizzare il pubblico e gli atleti su rischi e benefici del sole attraverso la diffusione di messaggi e contenuti dedicati per fornire informazioni corrette e puntuali.
Le dichiarazioni
Roberto Desini, Coordinatore Dipartimento Beach Soccer LND: «Giocare per la prima volta nella casa della nazionale Italiana ha un valore straordinario. Un luogo simbolico che ci restituisce la dimensione più autentica del nostro movimento: professionalità, passione e proiezione verso il futuro. Voglio ringraziare sentitamente la FIGC, il CONI e il Pisa Beach Soccer per la preziosa collaborazione, così come Q8, nostro Title Main Partner, per il sostegno convinto a un progetto che unisce sport, territorio, inclusione e tutela ambientale. Il format della tappa, con partite spettacolari e un Energy Village ricco di attività per il pubblico, conferma che il Beach Soccer è sempre più un evento sociale oltre che sportivo».
Francesco Cappelli, Retail District Manager di Q8 per il Nord Ovest/Centro Italia: «Siamo giunti quasi alla fine del campionato e ribadisco l'orgoglio e la soddisfazione di Q8 di essere Main Title Partner di questo fantastico tour. La Toscana rappresenta per Q8 un territorio importante, qui la nostra presenza si traduce ogni giorno in vicinanza concreta alle persone, attraverso una rete capillare di stazioni di servizio e la collaborazione con partner strategici, con cui mettiamo in campo iniziative e promozioni che supportano lo sviluppo locale. Inoltre Q8, qui come in tantissime altre località balneari italiane, è impegnata in azioni concrete per la tutela dell’ambiente marino. Basti pensare al progetto Q8 Sailing for Change, in collaborazione scientifica con LifeGate, con cui abbiamo e stiamo distribuendo degli innovativi kit di pulizia per gli sversamenti accidentali di idrocarburi in mare, e al nostro coinvolgimento nell'iniziativa di FIPSAS Pulispiagge e Pulifondale. Sostenere il torneo, che in questa occasione ospiterà le fasi decisive della Serie A maschile, Pole Promozione e Pole Scudetto, significa per noi promuovere lo sport come momento di aggregazione, energia positiva e valorizzazione del talento».
Paolo Mangini, presidente Comitato Regionale Toscana LND: «È un onore per la Toscana ospitare una tappa così prestigiosa in una località come Tirrenia, cuore dello sport olimpico e casa della Nazionale. La sinergia tra istituzioni sportive e territorio si traduce in un evento di alto profilo, capace di valorizzare non solo il lato tecnico e spettacolare della disciplina, ma anche il suo impatto culturale e sociale. Ringrazio la FIGC, il CONI, il Dipartimento Beach Soccer, il club Pisa Beach Soccer e Q8, unitamente a tutti gli altri, per la riuscita di questo appuntamento. Saranno quattro giorni intensi e coinvolgenti, nel segno dei valori che da sempre contraddistinguono il calcio targato LND: passione, partecipazione e inclusione».
Alessandro Donati, presidente Lenergy Pisa: «Siamo molto soddisfatti di essere per la prima volta promotori di una tappa di Serie A di beach soccer: un traguardo importante che ci permette di portare a Tirrenia le venti squadre più importanti del campionato. È una grande soddisfazione sotto il profilo sportivo, ma anche un’opportunità concreta per il pubblico di vivere da vicino uno spettacolo di alto livello. Eventi come questo hanno un impatto positivo anche sul territorio, sia in termini di visibilità che di ricadute economiche. Ringraziamo il Dipartimento per aver scelto Tirrenia come sede di una tappa così rilevante e le istituzioni che hanno sostenuto il progetto, in particolare il Comune di Pisa e l’assessore Frida Scarpa, per l’impegno e la vicinanza dimostrata».
Fabio Perrone, socio e responsabile eventi Lenergy Pisa: «La città di Pisa è sempre al centro e protagonista nello sport: dopo la storica promozione del Pisa Sporting Club in Serie A e la tappa del Giro d’Italia che quest’anno ha attraversato le nostre strade, ospitiamo anche uno degli appuntamenti più importanti del campionato di beach soccer. Al Centro di Preparazione Olimpica di Tirrenia, eccellenza nazionale, si disputeranno le partite della Poule Promozione e della Poule Scudetto. Il Lenergy Pisa Beach Soccer si conferma ancora una volta tra i protagonisti di questo sport straordinario, che unisce l’elemento iconico dell’estate, la sabbia, con la passione travolgente per il calcio, lo sport più amato e seguito al mondo».