Si chiude con i fuochi di artificio la tappa di Castellammare di Stabia del beach soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti. Bella e importante la 7^ giornata della Poule Promozione Q8, l’ultima delle tre giocate sul litorale stabiese dalle dieci squadre alla ricerca di un posto in A, la qualificazione alle Final Eight e delle tre piazze utili per i Play Off. Si conclude una tappa ricca di contenuti che ha assegnato la Coppa Italia femminile al Lady Terracina ed è stata teatro anche della 5^ e 6^ giornata della Poule Scudetto.
Il Coordinatore del Dipartimento BS LND Roberto Desini fa il bilancio della tappa:”Il circuito ufficiale ha scoperto una nuova località nel solco della politica di diffusione del beach soccer su tutto il territorio italiano. La scelta si è rivelata felice, location incantevole, Arena avveniristica da 2500 posti, organizzazione e accoglienza perfette, pubblico caloroso e appassionato. Il format integrato con la Coppa Italia Femminile, due giornate della Poule Scudetto e tre turni della Promozione maschili ha generato una sintesi ideale tra le varie anime del nostro movimento.
Un ringraziamento va al Comune di Castellammare di Stabia e a tutti i partner locali per l’ospitalità e la collaborazione: la città ha risposto con grande entusiasmo, confermando la propria vocazione all’accoglienza e allo sport di alto livello. Questo evento è il primo passo di una collaborazione tra beach soccer e Castellammare che mi auguro sia lunga e proficua”.
Roberto Desini ha posto il focus anche sull’aspetto agonistico: “Ci tengo a sottolineare l’eccellente livello tecnico espresso dalle formazioni femminili: la Coppa Italia è stata combattuta fino all’ultimo secondo, testimoniando una crescita costante della disciplina. Siamo sulla strada giusta per consolidare il settore femminile, anche grazie al lavoro professionale delle società e alla dedizione delle atlete. Sul fronte maschile, le due giornate di Poule Scudetto e le tre di Promozione hanno confermato il livellamento verso l’alto di tutte le squadre. Il beach soccer italiano sta vivendo una stagione di altissimo profilo qualitativo e organizzativo, merito dell’impegno dei club. I risultati si vedono sul rettangolo di sabbia con partite dall’alto tasso tecnico ed atletico che piacciono al pubblico. Ora ci proiettiamo verso la prossima tappa di Tirrenia – ha concluso Desini - dove si giocheranno le partite decisive dei Campionati maschili, consapevoli che ogni appuntamento è una vetrina importante per la disciplina e un’opportunità per migliorare ulteriormente gli standard qualitativi della nostra offerta sportiva”.