Beach Soccer FIGC-LND: Gran finale a Cirò Marina, in palio tre Scudetti

Beach Soccer FIGC-LND: Gran finale a Cirò Marina, in palio tre Scudetti

Didascalia foto: da sinistra Consigliere Dipartimento BS Lega Nazionale Dilettanti Salvatore D'Augello, Presidente Comitato Regionale Calabria LND e Vice Presidente LND (Area Sud) Saverio Mirarchi, Presidente Consiglio Comunale Cirò Marina Ferdinando Alfì, Coordinatore Dipartimento Beach Soccer LND Roberto Desini, Consigliere Comunale Cirò Marina Virginia Marasco, Capo Area Rete Distretto Sud Q8 Italia Gennaro D’IsantoConsigliere Comunale Maria Esposito. 

Per celebrare al meglio il quinto anno consecutivo del connubio tra Dipartimento Beach Soccer FIGC-Lega Nazionale Dilettanti e Cirò Marina (Kr) la perla della costa ionica dal 2 al 9 Agosto ospiterà tutte le finali del Campionato Ufficiale: le Final Eight Serie A Q8, le Final Four femminile e Under 20. Spazio anche ai Play Off Promozione validi per un posto nella Serie A 2026 e alla Serie B con le squadre regionali in cerca dell’accesso al circuito ufficiale.

Per la seconda volta nei suoi ventuno anni di storia la disciplina sportiva più praticata dell’estate ripete la felice esperienza di Viareggio 2023, un unico evento con le fasi finali di tutte le categorie. E’ l’unica tessera del mosaico del Beach Soccer ufficiale che mancava all’Amministrazione comunale di Cirò Marina capace di organizzare tutti i format delle categorie con almeno una finale per ogni annata. Nella Beach Arena “Puntocuore” di Via Torrenova, in un angolo di paradiso della costa ionica dove storia, bellezze artistiche e naturali si fondono in un'unica cornice suggestiva, dal 2 al 9 Agosto, dalle ore 16.00 fino a sera, si giocheranno in tutto 33 partite con 26 sodalizi coinvolti. Le date da cerchiare in rosso: il 3 Agosto alle 18.00 e 20.00 le finali Under 20 e femminile, il 9 Agosto alle 20.30 l’epilogo della Serie A Q8.

Un programma fitto. Dal 2 al 3 Agosto le Final Four femminili e Under 20, dal 3 al 5 la Serie B, dal 4 al 6 i Play Off Promozione e infine dal 7 al 9 le Final Eight Serie A Q8. Il primo giorno si giocano 4 gare il pomeriggio, il 3 Agosto sei partite in tutto, una la mattina e cinque dalle ore 16. Il 4 e 5 Agosto si torna a quattro gare al giorno dalle 17.30, il 6 si scende a tre sempre il pomeriggio mentre dal 7 al 9 Agosto quattro sfide al giorno dalle 16.00 con un preambolo alle 10.30 il 9 Agosto.

Un evento che servirà anche a ripercorrere le tappe delle campagne di charity attivate per tutta la stagione con AIRC e KOMEN. Prima del calcio d’inizio dell’evento conclusivo di Beach Soccer la Lega Nazionale Dilettanti annuncerà l’inizio di una collaborazione importante con Fondazione Sylva con la messa a dimora di un albero per ogni partita giocata in questa stagione.

QUI programma, risultati, classifiche e match report delle gare

QUI le foto delle partite

QUI il palinsesto delle dirette streaming su youtube LND

Copertura mediatica – SkySport e yutube LND
Le tre finali di Campionato Poule Scudetto Q8, femminile e Under 20 saranno trasmesse in diretta su SkySport insieme alle semifinali della Serie A. Ben dodici partite in live streaming sul canale ufficiale YouTube della Lega Nazionale Dilettanti. Le notizie, il programma gare, i risultati, le classifiche e i match report sono disponibili sul sito web ufficiale beachsoccer.lnd.it/it/beach-soccer.

Alla conferenza stampa di presentazione, tenutasi oggi nell’Area ospitalità della Beach Arena di Cirò Marina (Kr), hanno partecipato il Coordinatore del Dipartimento Beach Soccer Lega Nazionale Dilettanti Roberto Desini, il Presidente del Cr LND Calabria e Vice Presidente LND (Area Sud) Saverio Mirarchi, il Presidente del Consiglio Comunale Ferdinando Alfì, il Capo Area Rete Distretto Sud Q8 Italia Gennaro D’Isanto e il Consigliere del Dipartimento BS LND Salvatore D’Augello.

Nelle ultime sei stagioni con l’impulso del Dipartimento BS Lega Nazionale Dilettanti, insieme a tutto il Consiglio, alla LND e alle società, il beach soccer si è evoluto costantemente. Un aspetto che il Coordinatore Roberto Desini ha voluto sottolineare: ”Si sta per concludere una stagione che ha perfezionato il format e scoperto nuove location perché uno sport dinamico come il beach soccer ha bisogno di migliorarsi costantemente grazie ad una gestione condivisa e propositiva. Tutte le finali si giocheranno a Cirò Marina insieme alla Serie B ed ai Play Off, il modo migliorare per creare un evento che catalizzi l’attenzione nazionale. Una location scelta non solo per l’aspetto estetico ma soprattutto per la professionalità, la capacità organizzativa e lo spirito di collaborazione dimostrati dall’amministrazione comunale nei cinque anni di lavoro in sinergia con la LND. Sono certo che offriremo al pubblico uno spettacolo unico”.

Il Presidente Saverio Mirarchi ha sottolineato l’incidenza della Calabria sportiva nel beach soccer LND:”Con orgoglio e soddisfazione ci apprestiamo ad ospitare in Calabria l’evento di punta del beach soccer Lega Nazionale Dilettanti. Ringrazio l’Amministrazione di Cirò Marina che dopo aver brillantemente organizzato negli ultimi cinque anni tutti i format delle tappe si appresta ad ospitare le migliori squadre di tutte le categorie, maschili, femminili e giovanili, in un evento che da tempo è entrato di diritto nell’eccellenza del calcio della LND. Sono certo che sarà una settimana spettacolare, la gente si divertirà e la passione calabrese sommergerà gli spalti e il Villaggio Q8 per una vera e propria festa dello sport”.

Il Sindaco Sergio Ferrari, assente per improrogabili impegni istituzionali, ha voluto inviare un messaggio andando dritto al cuore del significato dell’evento:” Sono certo che sarà una grande festa di sport e di comunità per Cirò Marina. Siamo orgogliosi di ospitare, dal 2 al 9 agosto, un evento sportivo di rilievo nazionale come le Finali del Beach Soccer, che si svolgeranno nella suggestiva cornice della Beach Arena in Via Torrenova. Questa manifestazione rappresenta per Cirò Marina non solo un’occasione di spettacolo sportivo di altissimo livello, ma anche un’opportunità concreta per valorizzare il nostro territorio, promuovere il turismo sportivo e mostrare a tutti l’accoglienza e la vitalità della nostra comunità. Voglio rivolgere un sincero ringraziamento agli organizzatori, alle squadre partecipanti, alle autorità sportive, ai volontari e a tutti coloro che, con impegno e dedizione, stanno lavorando per il successo dell’evento. È grazie a questa rete di collaborazione che Cirò Marina può ambire a ospitare eventi di tale prestigio. Invito cittadini, famiglie e visitatori a partecipare numerosi. Saranno giornate di sport, passione e condivisione che renderanno ancora più viva la nostra estate. Viva il Beach Soccer, viva Cirò Marina!”.

Le parole del Sindaco hanno trovato riscontro nell’intervento di Ferdinando Alfì: Siamo orgogliosi della rinnovata fiducia riposta dalla LND a Cirò Marina. Desidero esprimere un sentito ringraziamento alla Lega Nazionale Dilettanti per aver scelto Cirò Marina come sede delle Finali nella nostra Beach Arena. Questa decisione rappresenta per noi motivo di grande orgoglio e conferma la credibilità e il lavoro svolto negli ultimi anni per rendere la nostra città un punto di riferimento per lo sport, in particolare per le discipline che valorizzano il nostro splendido litorale. La fiducia accordata dalla LND è uno stimolo a fare sempre meglio, e rafforza la nostra convinzione che eventi di questa portata possano generare valore non solo sportivo, ma anche turistico, economico e sociale per il territorio. Rinnovo il nostro grazie al Presidente Giancarlo Abete e al Coordinatore Roberto Desini e all’intera dirigenza LND e a tutti coloro che, con professionalità e passione, contribuiscono a portare avanti questo importante progetto sportivo.”

Gennaro D’Isanto ha illustrato il ruolo di Q8 e tutte le sue sfaccettature nel rapporto di partnership con il beach soccer: “Siamo giunti alla fine del Campionato di Beach Soccer 2025, e ribadisco l'orgoglio e la soddisfazione di Q8 di essere Main Title Partner di questo fantastico torneo. E' stato un lungo viaggio lungo le coste italiane, e come non concluderlo in uno dei territori più belli della nostra penisola come la Calabria, che rappresenta per Q8 una Regione molto importante. Qui la nostra presenza si traduce ogni giorno in vicinanza concreta alle persone, attraverso una rete capillare di stazioni di servizio. Inoltre Q8, qui come in tantissime altre località balneari italiane, è impegnata in azioni concrete per la tutela dell’ambiente marino regionale. Basti pensare al progetto Q8 Sailing for Change, in collaborazione scientifica con LifeGate, con cui abbiamo e stiamo distribuendo degli innovativi kit di pulizia per gli sversamenti accidentali di idrocarburi in mare, e al nostro coinvolgimento nell'iniziativa di FIPSAS Pulispiagge e Pulifondale. Sostenere il torneo, che in questa occasione assegnerà i titoli di tutte e tre le competizioni principali, significa per noi promuovere lo sport come momento di aggregazione e valorizzazione del talento. Per questo, alle squadre finaliste, saremo felici di assegnare anche un premio in qualità di Main Title Partner, il "Premio Q8 - Energia Positiva!”

Salvatore D’Augello ha dichiarato:” Ospitare per la prima volta in Calabria le Finali Scudetto del Campionato, da calabrese non può che inorgoglirmi. Da cinque anni Cirò ospita almeno un evento ufficiale. Un aspetto che mi rende fiero perché questo sport valorizza le ricchezze della Regione, fa conoscere e apprezzare a tutta l’Italia il patrimonio culturale e naturalistico, gli usi e costumi, l’enorme potenziale che il nostro territorio può offrire. Chi prova un forte senso di appartenenza per la propria terra può capire la ricaduta positiva che comporta, sotto tanti aspetti, l’organizzazione di un evento nazionale di beach soccer. Questa tappa del circuito ufficiale ospita ben trenta squadre. Se pensiamo alle famiglie ed ai tifosi che visiteranno il nostro territorio ci rendiamo conto della forza di questo sport, della capacità di aggregazione e il ruolo di volano per il turismo sportivo. Un augurio a tutti i partecipanti, che possano esprimersi al massimo divertendosi, con correttezza e Fair Play”. 

Presenti alla conferenza stampa anche il Consigliere del Comitato Regionale LND Calabria Pino Talarico, il Delegato di Crotone Silvio Còmito.

Programma

Si parte il 2 e 3 Agosto con le Final Four dei Campionati femminili e Under 20. Le prime classificate dei Gironi del Campionato femminile affronteranno le seconde nelle semifinali Cagliari-Genova e Lady Terracina-Città di Miano. Le due vincenti si giocheranno lo Scudetto 2025. Stesso schema per le Final Four del Campionato Under 20 con questi accoppiamenti: Napoli-Domusbet.tv Catania e Lenergy Pisa-Lazio.

Dal 3 al 5 Agosto sei squadre dei Campionati Regionali suddivise in due Gironi della Serie B Nazionale. Amantea, Centro Storico e Gladiators da una parte, Givova Città di Napoli, Massimo Palanca e Tirrena Lazio dall’altra. Le prime classificate si giocano la finale per un posto nel circuito ufficiale.

Il 4, 5 e 6 Agosto spazio ai Play Off Promozione per la conquista di un posto nella Serie A Q8 2026 tra la 2^, 3^ e 4^ classificate della Poule Promozione (Icierre Lamezia, Terracina e Genova) e la 9 ^ della Poule Scudetto (Roma). Un girone all’italiana, la prima in graduatoria compie il salto di categoria. Chiusura in grande stile con le Final Eight della Serie A Q8 dal 7 al 9 Agosto. Le sette migliori squadre della Poule Scudetto Q8 (Domusbet.tv Catania, Lenergy Pisa, Napoli, Farmaè Viareggio, Happy Car Samb, We Beach Catania e Cagliari) insieme alla 1^ classificata della Poule Promozione (Naxos) si affronteranno in scontri diretti di sola andata organizzati in Quarti di Finali, Semifinali e Finali in programma il 7, 8 e 9 Agosto.